Una delle principali paure che i proprietari hanno spesso è che un inquilino danneggi la propria casa. Nella seguente guida, ti spieghiamo come richiedere il risarcimento dei danni alla tua casa all'assicurazione e all'affittuario. Liberatevi subito dei dubbi e scoprite come procedere in questi casi!
Oltre a subire un inadempimento, un altro timore comune del proprietario è che l'inquilino lasci l'appartamento in cattive condizioni. Nonostante il fatto che fideiussione Di solito è per questo, nel caso succeda, il problema è che Non sempre arriva per coprire i danni.
Se vedi che i danni superano la cauzione, è normale chiedersi: chi sostiene i costi maggiori? Assicurazione per l'affitto senza pagamento?
La verità è che queste assicurazioni proteggono i proprietari da situazioni in cui gli inquilini non pagano l'affitto. Ma sebbene la loro funzione principale sia quella di coprire il mancato pagamento degli affitti, queste assicurazioni offrono anche protezione contro i danni causati dagli inquilini.
La copertura dei danni in genere include entrambi danni accidentali e intenzionali a cose e beni mobili incluso nel canone di locazione.
Inoltre, l'assicuratore può coprire danni dovuti ad atti vandalici commesso da un inquilino in caso di mancato pagamento. Questa copertura entra in gioco nel momento in cui l'inquilino lascia la proprietà e il danno viene verificato.
Fai attenzione, perché sono inclusi anche danni ai mobili che sono stati inventariati nel contratto di noleggio, ad esempio la sostituzione di un divano distrutto. Ecco perché è molto importante aggiungere un elenco di tutti i mobili della casa e delle foto per verificarne lo stato ed evitare così problemi.
Quando un inquilino causa danni alla casa, la compagnia assicurativa può risarcire il proprietario per il danno. All'inizio si tenta sempre di risolvere in via amichevole o extragiudiziale, ma se non si raggiunge un accordo, è possibile presentare un causa.
Ecco perché è così importante che il proprietario sia sempre assicurato, perché lo protegge da questi tipi di casi che, sebbene non siano frequenti, possono capitare.
Sì. Sempre È un prodotto rivolto a proprietari, Dal momento che sono quelli che sono beneficiano della copertura, come il risarcimento dei danni all'alloggio in affitto stesso.
Tieni presente che, sebbene il deposito sia buono, spesso non è sufficiente a coprire i possibili danni alla casa dell'inquilino, quindi è essenziale avere una buona assicurazione contro l'affitto come supplemento. Pensate che l'assicurazione:
È un'opzione completa e vale il suo peso in oro. Normalmente, viene trasferito all'inquilino entro il prezzo totale dell'affitto.
L'inquilino può causare diversi tipi di danni a una casa. Ecco alcuni dei più comuni che possono verificarsi:
Sebbene questi siano solo alcuni esempi dei tipi di danni che un inquilino può causare, la maggior parte delle volte non accade, quindi puoi stare tranquillo.
Tuttavia, consigliamo sempre di avere una buona assicurazione. In questo modo, ti assicura di recuperare i tuoi soldi in caso di danni alla tua casa. Vale la pena fare questo investimento per la tua tranquillità.
Ricordati di annotare tutte le spese che fai nel software di gestione del noleggio di Rentger, per conoscere sempre l'esatto rendimento generato dai tuoi immobili in affitto.
Avete domande su come procedere per richiedere i danni causati dagli inquilini alle case? Chiedete a noi