Descubre qué es VeriFactu, cómo afectará a los alquileres y cómo prepararte para la nueva obligación de facturación electrónica con Rentger.
Leggi l'articoloLa ricerca è tornata
articoli
Descubre qué es VeriFactu, cómo afectará a los alquileres y cómo prepararte para la nueva obligación de facturación electrónica con Rentger.
Leggi l'articoloVeriFactu es el nuevo sistema que entra en vigor en España para luchar contra el fraude fiscal. El objetivo principal es garantizar que todas las facturas emitidas por las empresas y autónomos queden registradas de manera segura, transparente y accesible para la Agencia Tributaria. Dado que es obligatorio para todas las pymes y autónomos, también lo es para los profesionales que emiten facturas por sus servicios de alquiler. Por ejemplo, como sucede en el caso de la vivienda de uso turístico, cuando se le emite factura al cliente que reserva la habitación. No sería obligatorio en alquileres convencionales de larga duración, donde no se emite factura.
Leggi l'articoloVeriFactu es el nuevo sistema impulsado por la Agencia Tributaria (AEAT) para la facturación electrónica, que será obligatorio a partir del 1 de enero de 2026 para pymes y a partir del 1 de julio de 2026 para autónomos. Pero, ¿qué mecanismos se utilizan en otros países actualmente? Hoy analizamos cómo es la fiscalización en otros países como Alemania, Italia o Austria. Sal ahora mismo de dudas.
Leggi l'articoloSi tienes propiedades en alquiler, es importante que estés al tanto de todo lo que implica VeriFactu. En la siguiente guía analizamos los plazos y las fechas para adaptarte a este nuevo sistema impulsado por la Agencia Tributaria en España.
Leggi l'articolo¿Sabías que en muchas ocasiones las reformas más rentables no significan mucho presupuesto? Si quieres incrementar la rentabilidad de tus inmuebles, con un lavado de cara podría ser suficiente. Hoy hacemos un repaso por las mejoras más rentables del momento.
Leggi l'articoloA la hora de hablar de inversiones y rentabilidades, una de las opciones más populares es la inversión en bienes raíces (ladrillo). En el siguiente artículo analizamos el rendimiento del alquiler respecto a otros tipos de inversión, para que escojas la opción que se adecúe más a tu situación.
Leggi l'articoloSi tienes un inmueble en alquiler, es posible que te plantees un aumento en la mensualidad, sobre todo porque la vivienda no para de subir. Descubre cómo subir el alquiler de manera justa y sostenible, para que te permita conseguir una buena rentabilidad y que al mismo tiempo sea asumible por el inquilino.
Leggi l'articoloSi tienes una cartera de viviendas, es importante que con el paso del tiempo vayas haciendo seguimiento, para conocer la rentabilidad real que te generan. En esta guía te contamos cómo realizar una revisión anual del rendimiento de tu cartera inmobiliaria, de manera sencilla y rápida.
Leggi l'articoloA la hora de comprar un inmueble se genera mucho papeleo. Si quieres optimizar y evitar guardar papeles que no vas a necesitar nunca más, en esta guía hacemos un repaso de toda la documentación legal que deberías conservar como propietario de una vivienda y durante cuánto tiempo.
Leggi l'articoloSon muchas las personas que tienen una vivienda vacía y se animan a alquilarla para obtener unos ingresos extra, pero, ¿qué implicaciones legales tiene? A continuación, analizamos el alquiler a través de empresa o persona física, para que sepas que escoger según tu caso. Sal ahora mismo de dudas.
Leggi l'articoloSon muchos los propietarios a los que les preocupa la gestión del consentimiento de datos de los inquilinos, para cumplir con la LOPD. En la siguiente guía analizamos todo lo que implica, para evitar problemas y que te quedes más tranquilo.
Leggi l'articoloLa okupación es un problema serio y que afecta a muchos propietarios en nuestro país. Si echamos un ojo a los últimos datos, vemos que las denuncias por ocupaciones de vivienda en España repuntaron en un 7,4% en 2024, con Cataluña a la cima. Si estás pasando por una situación así o te interesa saber qué hacer en estos casos, a continuación te contamos cómo proceder legalmente ante ocupaciones exprés o fraudulentas.
Leggi l'articoloDebido a las dificultades que muchos inquilinos tienen para pagar el alquiler, son muchos los que se preguntan si vale la pena aceptar pagos fraccionados del alquiler. Hoy analizamos los pros y contras de esta práctica, que puede empezar a ser común.
Leggi l'articoloPara mantener tus pisos en alquiler en buen estado y sacar la máxima rentabilidad posible, es importante tener un plan de mantenimiento anual. Si todavía no lo tienes, te contamos cómo gestionarlo paso a paso.
Leggi l'articoloPara evitar problemas y/o malentendidos a la hora de alquilar una vivienda, es recomendable establecer un protocolo de entrada y salida de inquilinos. ¿Cómo hacerlo? ¿Por dónde empezar? Descúbrelo todo en la siguiente guía.
Leggi l'articoloSon muchos los propietarios de viviendas que se enfrentan a esta pregunta: “¿qué puedo hacer si descubro que mi propiedad ha sido subida a una plataforma de alquiler vacacional sin mi permiso?” Es normal que como propietario te preocupe esta cuestión. Hoy la abordamos, para que sepas cómo proceder si te sucede.
Leggi l'articoloLas viviendas sostenibles o ‘eco’ son tendencia, pero, ¿puedo ganar más dinero con el alquiler sólo porque sean sostenibles? Según el Observatorio Aedas Homes de julio de 2021 en lo referente a la Sostenibilidad, el 56,7% de los potenciales compradores estarían dispuesto a pagar más a cambio de una casa sostenible. Es decir, cerca de 6 de cada 10 no les importaría pagar más dinero. Lo analizamos.
Leggi l'articoloCada vez más inversores consideran la inversión en vivienda en pequeñas ciudades, huyendo de los altos precios de las grandes ciudades. ¿Es buena idea? A continuación, analizamos las tendencias del mercado actual y qué ciudades pequeñas podrían ser atractivas para lograr buenas rentabilidades.
Leggi l'articoloA la hora de alquilar una vivienda, los propietarios pueden aprovecharse de alguna que otra deducción fiscal, para pagar menos de IRPF. Veamos las deducciones fiscales para propietarios de alquileres vigentes en España en 2025.
Leggi l'articoloLa subida del alquiler genera dudas entre propietarios e inquilinos. Para tratar de agilizar y facilitar las cosas, el Gobierno ha lanzado una herramienta: la Calculadora del Ministerio de Vivienda. Esta herramienta es clave para calcular la subida del alquiler de manera fácil, rápida y es relativamente sencilla de utilizar.
Leggi l'articoloHasta hace poco, el IPC estaba vinculado a la actualización de los alquileres. Sin embargo, ese índice ha cambiado, porque ahora el que se utiliza es el IRAV. Este cambio sorprende a muchos inquilinos y propietarios que se hacen la misma pregunta: “¿Por qué se desvinculó el IPC de la actualización de los alquileres?” Lo analizamos a continuación.
Leggi l'articoloA la hora de subir la renta del alquiler, era habitual utilizar el índice del IPC. Sin embargo, debido a las altas subidas de los últimos años a causa de la inflación, el Gobierno ha decidido crear un nuevo índice al que ligar estas subidas. Los contratos firmados hasta una determinada fecha, tienen las subidas ligadas al IPC. Mientras que los firmados después, las tienen vinculadas al IRAV. Descubre rápidamente cuál tienes que aplicar según tu contrato de alquiler.
Leggi l'articoloEl nuevo índice IRAV para la actualización del alquiler en 2025 ya ha entrado en vigor, por lo que son muchos los propietarios y los inquilinos que se preguntan cuánto subirán sus alquileres. A continuación, analizamos todo lo que implica.
Leggi l'articoloEl nuevo índice IRAV para la actualización del alquiler en 2025 ya ha entrado en vigor, por lo que son muchos los propietarios y los inquilinos que se preguntan cuánto subirán sus alquileres. A continuación, analizamos todo lo que implica.
Leggi l'articoloA la hora de realizar un contrato de alquiler, verás que existen distintas opciones, como el temporal y el de larga duración. Realmente, no son lo mismo y persiguen finalidades distintas. A continuación analizamos las diferencias entre contrato de alquiler temporal y de larga duración. ¿Qué elegir y por qué?
Leggi l'articoloUna de las recomendaciones que hacemos siempre a los propietarios de vivienda para evitar conflictos, consiste en realizar un inventario detallado de la vivienda. Es una forma de documentar todo lo que hay, para asegurarnos de que se devuelve exactamente de la misma manera en la que fue entregada. Si te preocupa que pueda faltar algún mueble o electrodoméstico tras el periodo de alquiler, a continuación te contamos cómo redactar un inventario detallado paso a paso. Sal ahora mismo de dudas.
Leggi l'articoloEl alquiler con opción a compra es una modalidad de alquiler que suele gustar a los inquilinos y propietarios de vivienda. Al final, ambos ganan con el acuerdo y puede encajar muy bien en según qué casos. A continuación analizamos las principales ventajas y desventajas del alquiler con opción a compra para los propietarios. ¡Descubre si es para ti!
Leggi l'articoloUno de los miedos de muchos propietarios es que los inquilinos rompan cosas o dejen deterioros importantes en la vivienda. Es algo que podría suceder, por eso es clave estar preparado y hacer las cosas lo mejor posible. En la siguiente guía te contamos qué hacer si el inquilino deja desperfectos en la vivienda.
Leggi l'articoloUna de las dudas que tienen propietarios e inquilinos en el momento de alquilar una vivienda, tiene que ver con la fianza. En la siguiente guía analizamos cómo devolver una fianza sin problema y en qué casos es posible retener una parte.
Leggi l'articoloCuando alquilas una vivienda, una de las primeras recomendaciones es poner los suministros a nombre del inquilino, para evitar que los cargos se los hagan al propietario. Sin embargo, no todo el mundo está de acuerdo con hacerlo de esta manera. A continuación, analizamos los pros y contras de los suministros a nombre del propietario o del inquilino.
Leggi l'articoloInvertir en inmuebles es una de las formas clásicas de obtener buenas rentabilidades, siempre que se trate de una buena operación. Pero, ¿es más rentable apostar por el corto o el largo plazo? Lo analizamos a continuación.
Leggi l'articoloEn las inversiones inmobiliarias, la rentabilidad de una vivienda no depende sólo de su ubicación, estado o diseño. Uno de los factores más determinantes es el entorno económico del momento, que actúa sobre el valor de las propiedades y los ingresos que pueden generar. Pero, ¿qué es exactamente el entorno económico y todo lo que engloba? Lo analizamos a continuación en detalle.
Leggi l'articoloPara aumentar la rentabilidad de tu vivienda, necesitas conocer los factores clave que afectan a la misma. En esta guía hacemos un repaso por esos factores, para que los tengas en cuenta a la hora de administrar tus inmuebles.
Leggi l'articoloDiseñar un buen rent roll en el que recoger la información y los datos de tus propiedades está muy bien. Sin embargo, no todo vale. A menudo se cometen errores que es importante analizar para evitarlos y que no te pasen a ti. ¡Veamos cuáles son los errores más frecuentes en un rent roll!
Leggi l'articoloSabemos que el rent roll es muy beneficioso para los propietarios y que puede aumentar la retención de los inquilinos. Sin embargo, cuando hablamos de rent roll es importante considerar sus distintos tipos. Hoy analizamos las diferencias entre rent roll comercial y residencial. Sal ahora mismo de dudas.
Leggi l'articoloEl rent roll permite a un propietario comprobar los ingresos que percibe con su vivienda. Conocer estos datos es muy interesante y puede ser clave para mantener a los actuales inquilinos. ¡Descubre cómo!
Leggi l'articoloEl rent roll es un informe financiero que se emplea mucho en el sector de los inmuebles, para analizar la rentabilidad de un inmueble alquilado. Es un documento que muestra una información de gran valor, tanto para conocer la rentabilidad del inmueble como para mostrarle a un posible comprador todo su potencial. Normalmente, en el rent roll aparecen datos como la fecha de inicio del alquiler, la duración, la mensualidad, la fianza, gastos, los datos del inquilino, etc. Incluso puede mostrar datos sobre habitaciones vacías o disponibles, en caso de haberlas. Teniendo en cuenta la importancia del rent roll, es fundamental usar un software de gestión inmobiliaria para poder generar este documento de forma automática.
Leggi l'articoloSi delegas en un gestor la gestión de tus inmuebles (algo muy recomendado si tienes varios), es importante que evalúes el rendimiento del gasto para ver si la operación te permite obtener la rentabilidad esperada y deseada. En la siguiente guía te contamos cómo puedes evaluar a tu gestor de inmuebles.
Leggi l'articoloPara que las inversiones inmobiliarias funcionen, es importante tener una reserva para gastos de gestión inesperados. Sin duda, la capacidad de anticiparse y afrontar gastos imprevistos puede marcar la diferencia entre tener un patrimonio estable y tener dificultades para mantener la prioridad. En la siguiente guía analizamos la importancia de tener fondos de reserva siempre, tanto en comunidades de vecinos como en inversiones inmobiliarias.
Leggi l'articoloCuando tienes una vivienda en alquiler, es importante que consideres ciertos gastos públicos que tendrás que abonar sí o sí por ser el propietario del inmueble. Es fundamental tener en cuenta estos gastos, dado que la rentabilidad puede verse bastante afectada en función de ellos.
Leggi l'articoloA la hora de invertir en inmuebles, los gastos en mantenimiento son fundamentales para mantenerlos en buen estado. Sin embargo, queremos hacer hincapié en la importancia de las inspecciones periódicas como clave para reducir los gastos de gestión. ¡Veamos!
Leggi l'articoloCuando un gobierno lleva a cabo una serie de reformas fiscales, sin duda pueden llegar a tener un importante impacto en los gastos de gestión de las propiedades. A continuación los analizamos.
Leggi l'articolo¿Quién no querría pagar lo menos posible por el mantenimiento de sus propiedades sin ver comprometida la calidad? En Rentger te damos las claves para que lo consigas.
Leggi l'articoloA la hora de gestionar una propiedad o más de una, desde luego que puede exigirte un tiempo que no tienes, además de unos conocimientos. Por ello, muchas personas barajan la posibilidad de contratar a un administrador de propiedades. A continuación analizamos los costes y beneficios de hacerlo.
Leggi l'articoloUna singola proprietà non è gestita allo stesso modo di più proprietà o addirittura di edifici a più piani contemporaneamente. In questa guida ti forniamo le chiavi per gestire proprietà a più livelli, chiuditi subito i dubbi.
Leggi l'articoloQuando sei un principiante, è normale commettere errori, capita a tutti! Per aiutarvi a mantenerli il più possibile buoni, in questa guida analizziamo gli errori più comuni commessi dai proprietari di casa per la prima volta e come evitarli affinché tutto vada bene.
Leggi l'articoloPrima di rescindere un contratto di locazione, è importante ispezionare a fondo la casa per vedere in che stato l'inquilino la lascia. Ma come si fa? Per molti proprietari di case, questa situazione può essere un po' violenta. Vediamo come procedere.
Leggi l'articoloSe un inquilino non paga le bollette, il proprietario deve agire rapidamente per evitare che un inadempimento minore si aggravi. Nella seguente guida, ti spiegheremo passo dopo passo come gestire il mancato pagamento dell'affitto.
Leggi l'articoloNon riesci ad affittare la tua proprietà con la rapidità che desideri? Forse stai facendo qualcosa di sbagliato o meno come dovresti. Se vuoi affittare la tua casa velocemente, nella seguente guida condividiamo una serie di consigli che speriamo ti siano molto utili. Scopritelo!
Leggi l'articoloLa tecnologia e la domotica sono in forte espansione, anche per quanto riguarda gli immobili. Pertanto, se state pensando di incorporare un sistema di chiavi elettriche nei vostri appartamenti, è normale chiedersi se sia sicuro, perché solleva sempre dei dubbi. Scopritelo qui sotto!
Leggi l'articoloUno degli aspetti più importanti quando si affitta una casa ha a che fare con il calcolo della redditività. Nella seguente guida, analizziamo qual è il rendimento netto e lordo di un immobile e come viene calcolato.
Leggi l'articoloDi tanto in tanto è importante che il proprietario della casa effettui una serie di manutenzioni sulla casa, per evitare che qualsiasi piccolo problema si trasformi in una sistemazione costosa. Dopotutto, se saremo in grado di mantenere una manutenzione aggiornata, eviteremo costose paure. Vediamo quali tipi di lavori di manutenzione preventiva è consigliabile eseguire sugli alloggi in affitto:
Leggi l'articoloUna delle parti più importanti dell'affitto di una casa è la stesura di un solido contratto di locazione. Cioè, un contratto professionale e privo di errori, in modo che sia equo per entrambe le parti. Questo documento tende sempre a sollevare dubbi tra i proprietari, quindi se ti trovi in questa situazione, vogliamo aiutarti e semplificarti la vita il più possibile. Vediamo come gestirlo.
Leggi l'articoloQuando si affitta una casa, è importante che l'importo dell'affitto sia all'interno del mercato, in modo da ricevere visite da potenziali inquilini e che la casa venga affittata rapidamente. Tieni presente che se offri un prezzo molto basso, ciò potrebbe generare sfiducia o addirittura farti perdere denaro. Se invece offri un prezzo elevato potresti passare mesi senza affittare la casa a nessuno, perdendo denaro. Pertanto, la chiave è trovare un buon prezzo. Nella seguente guida, spieghiamo come impostare il prezzo del noleggio.
Leggi l'articoloSe possiedi uno spazio commerciale e hai intenzione di affittarlo, nella seguente guida ti forniamo una serie di consigli che speriamo ti siano di grande utilità. Scopri come gestirlo per evitare problemi e assicurarti che tutto funzioni alla perfezione.
Leggi l'articoloQuando si crea un contratto di locazione, è importante includere una serie di elementi chiave in modo che il contratto sia ben redatto e privo di errori. Di seguito esaminiamo tutti gli elementi chiave essenziali.
Leggi l'articoloSe hai un immobile, è importante conoscere i diversi tipi di assicurazione esistenti. La realtà è che c'è vita oltre l'assicurazione sulla casa, a parte il fatto che non sono tutte uguali. Scopri tutte le opzioni a tua disposizione.
Leggi l'articoloSe hai un appartamento in affitto, è possibile che nel tempo qualcosa si rompa e tu debba ripararlo. Come gestire correttamente questo tipo di richieste? Nella seguente guida, ti spieghiamo come gestire le riparazioni della tua proprietà in affitto.
Leggi l'articoloLe case, nel corso degli anni, possono presentare qualche altro problema. Nella seguente guida, discutiamo dei problemi più comuni relativi agli immobili in affitto e di come risolverli. Sbarazzati subito dei dubbi!
Leggi l'articoloDicono che «dove non ce n'è non si può avere». Tuttavia, i lavori di ristrutturazione e la decorazione hanno molto da dire al riguardo, perché oggigiorno si possono fare meraviglie in piccoli spazi. Ci vuole solo un po' di creatività.
Leggi l'articoloSe sei soddisfatto dei tuoi inquilini, è importante trovare il modo di mantenerli in modo che non si spostino su un altro piano e perdano il tuo reddito fisso per l'intero mese. Ecco alcune delle strategie che funzionano meglio per far sì che i tuoi inquilini siano felici nella tua casa e non vogliano trasferirsi in un'altra.
Leggi l'articoloCi sono alcune riforme che aumentano il valore delle proprietà. Non tutte le opere sono uguali! Nella seguente guida, esaminiamo quelle riforme che possono aumentare drasticamente il prezzo di vendita o di affitto della proprietà. Sbarazzati subito dei dubbi!
Leggi l'articoloQuando si tratta di affittare una casa, è normale avere molta voglia ed entusiasmo, quindi è importante mantenere la calma e prendere una buona decisione. Poiché sappiamo che è normale dimenticare le cose, oggi vi racconteremo tutte quelle cose che dovreste tenere a mente quando visitate un appartamento in affitto.
Leggi l'articoloQuando si affitta una casa per la prima volta, è normale avere molte domande. Una di queste è se devi presentare e pagare l'affitto per avere una casa in affitto. Esci subito dai dubbi!
Leggi l'articoloUna delle principali paure che i proprietari hanno spesso è che un inquilino danneggi la propria casa. Nella seguente guida, ti spieghiamo come richiedere il risarcimento dei danni alla tua casa all'assicurazione e all'affittuario. Liberatevi subito dei dubbi e scoprite come procedere in questi casi!
Leggi l'articoloQuando si tratta di affittare una casa, una delle maggiori serenità per il proprietario è che l'inquilino è solvibile. Ma c'è un modo per accertarsene? In un certo senso, sì. Oggi ti diamo alcuni consigli che ti saranno di grande aiuto per cercare di garantire che il tuo inquilino sia solvibile.
Leggi l'articoloQuesta è la domanda da un milione di dollari! Quando si rinnova un appartamento in affitto, è normale avere dubbi sull'opportunità di scegliere mobili, materiali o elettrodomestici buoni e di qualità che durino per molti anni o se andare all'Ikea e scegliere opzioni economiche da buttare via per qualche anno. Cosa c'è di meglio? L'abbiamo messo sulla bilancia!
Leggi l'articoloL'assicurazione contro i danni da locazione è interessante per una serie di motivi. Uno di questi è poter riscuotere le tasse se l'inquilino smette improvvisamente di pagare. Ma posso ottenere il rimborso del 100% dei miei affitti se ho un'assicurazione di inadempienza? Lo vediamo.
Leggi l'articoloUno dei timori o delle preoccupazioni dei proprietari è che il loro inquilino diventi un occupante abusivo e decida di non pagare o di affittare l'immobile. Normalmente, i contratti di affitto esprimono il divieto di affittare un immobile a terzi, ma può succedere che l'inquilino ignori questa clausola e lo affitti comunque. Scopri cosa fare in questi tipi di situazioni.
Leggi l'articoloSe hai un appartamento in affitto, è importante tenere conto di una serie di aspetti prima di finalizzare un contratto di affitto, in modo da assicurarti che tutto vada bene e che non ci siano problemi. Sbarazzati subito dei dubbi!
Leggi l'articoloUno dei punti più importanti quando si tratta di affittare la propria casa è decidere l'affitto che si chiede. L'ideale è chiedere un prezzo equo e farsi pagare, non spendere troppo per evitare di spaventare i potenziali inquilini o non essere all'altezza per non perdere denaro. Vediamo come sapere quale rata mensile chiedere per il tuo appartamento!
Leggi l'articoloQuando si affitta una casa, è normale avere molti dubbi e domande. Una delle domande più comuni è se sia consigliabile o meno apportare la modifica alle forniture. Vediamo cosa è meglio.
Leggi l'articoloSe hai un appartamento in affitto e stai pensando di aumentare la tua rata mensile, potresti chiederti se puoi aggiornare l'affitto a una percentuale diversa dal CPI. Vediamo come vanno le cose nel 2024 e cosa si può fare.
Leggi l'articoloQuando si tratta di affittare una casa, il gestore degli affitti svolge un ruolo fondamentale nell'intero processo. Chiediti oggi stesso e scopri cos'è un gestore di affitti, perché ne hai bisogno e come sceglierne uno.
Leggi l'articoloQuando si affitta una casa nel 2024, le spese amministrative continuano a sollevare dubbi. Chi li paga? Quanto costano? È un argomento che genera sempre polemiche, dato che di solito non c'è consenso tra le parti. Ma la nuova legge sulla casa ha incorporato alcune altre interessanti modifiche. Guardate cosa sta cambiando!
Leggi l'articoloPotresti aver sentito parlare del «controllo degli affitti» ultimamente. Cos'è esattamente questo? Cosa intendiamo quando menzioniamo questo termine? Ovviamente non smetterai di sentirlo presto. Scoprilo.
Leggi l'articoloUna delle domande più frequenti che si pongono i proprietari e gli inquilini riguarda chi paga le spese di gestione degli affitti. Ma i dubbi sono finiti, perché nella seguente guida spiegheremo i casi più comuni e le loro risposte.
Leggi l'articoloUna gestione completa degli affitti può offrire una serie di vantaggi ai proprietari di immobili. Nella seguente guida, vi spiegheremo cos'è, come funziona e i vantaggi della delega di tale gestione. Esci subito dai dubbi!
Leggi l'articoloNel tempo, le case si deteriorano e richiedono manutenzione. In questa guida, ti spieghiamo come gestire la manutenzione e mantenere ben curati i tuoi immobili in affitto, in modo che non perdano valore. Scopritelo!
Leggi l'articoloQuando si tratta di affittare un immobile, è normale voler ottenere il massimo rendimento possibile, ma non è sempre così facile. Nella seguente guida, ti diciamo cosa dovresti considerare per ottimizzare la redditività degli affitti.
Leggi l'articoloNel momento in cui un inquilino decide di trasferirsi, il contratto di locazione deve essere risolto. Nella seguente guida, analizziamo come dovrebbe essere l'intero processo, in modo da non farti scoprire inaspettatamente.
Leggi l'articoloLa gestione dei contratti è essenziale in qualsiasi processo di affitto di una casa. Se vuoi imparare a negoziare i contratti e come sono equi per entrambe le parti, oggi ti diremo come farlo.
Leggi l'articoloDicono che un buon inquilino valga oro. Potrebbe esserlo! Senza dubbio, affittare una casa alla stessa persona e per un lungo periodo può essere una grande tranquillità per il proprietario, soprattutto se sa che la casa è in buone mani e curata. Se vuoi attirare un buon inquilino, ti diremo quali sono le migliori pratiche per attirare inquilini di qualità.
Leggi l'articoloI contratti digitali sono sempre più all'ordine del giorno. Ma che dire della sua validità legale? Ha davvero la stessa validità di un contratto cartaceo firmato a mano? Se sei preoccupato per questo argomento, togliti subito i dubbi.
Leggi l'articoloGli investimenti in abitazioni, in generale, generano generalmente buoni rendimenti. Se stai pensando di acquistare un appartamento in affitto, in questa guida vogliamo darti i consigli definitivi in modo che tu possa realizzarlo passo dopo passo; senza commettere errori da principiante. In questo modo puoi prepararti a diventare proprietario.
Leggi l'articoloQuando si tratta di affittare una casa, possono verificarsi alcuni problemi tra i vicini e l'inquilino. Ad esempio, i reclami relativi al rumore o alla musica ad alto volume sono spesso tra i più comuni. Come affrontarlo? Lo vediamo!
Leggi l'articoloCi sono piani che letteralmente volano. Non è sempre facile per alcuni inquilini trovare un alloggio da affittare, soprattutto in zone tese. In questa guida, forniamo alcuni brevi consigli per gli inquilini in cerca di un alloggio.
Leggi l'articoloStabilire il prezzo del noleggio può essere una vera sfida. A maggior ragione con tutto ciò che sta accadendo in Spagna in termini di affitto, con prezzi che alcuni analisti definiscono prezzi tipici di una bolla immobiliare. Quindi, come si fissano i prezzi in modo equo per tutte le parti? Lo vediamo!
Leggi l'articoloSe hai intenzione di mettere un appartamento sul mercato degli affitti, nella seguente guida ti forniamo i migliori trucchi per gestire con successo un appartamento in affitto. I consigli definitivi per entrare in questo mercato con forza e ottenere buoni rendimenti, su base ricorrente e con tranquillità. Scoprite il segreto.
Leggi l'articoloQuando si tratta di affittare un immobile, puoi scegliere un affitto a lungo o breve termine come preferisci. Ogni modalità ha i suoi pro e contro. Scopri le differenze e quale potrebbe essere la più adatta a te.
Leggi l'articoloI software di gestione degli affitti sono strumenti essenziali per il settore immobiliare, per gestori e proprietari, poiché sono stati progettati per semplificare e ottimizzare la gestione degli immobili in affitto. Nella seguente guida, esaminiamo i primi 5.
Leggi l'articoloQuando si affitta un immobile, è normale che sorgano domande su come gestire le spese della comunità dei vicini di un appartamento in affitto. È qualcosa che crea sempre polemiche e dubbi, soprattutto quando si dicono e si fanno cose opposte. Ecco tutto quello che c'è da sapere al riguardo.
Leggi l'articoloIl riferimento catastale è un codice che identifica una proprietà. È un valore molto importante di cui hai bisogno in molti modi. Di seguito ti spiegheremo come conoscere il riferimento catastale di un immobile in affitto, poiché esistono diversi modi per ottenere queste informazioni.
Leggi l'articoloUna delle maggiori paure che molti proprietari di case hanno oggi è l'occupazione. Nella seguente guida, ti spiegheremo come impedire a un inquilino di occupare il tuo appartamento, per ridurre la probabilità che ciò accada.
Leggi l'articoloÈ probabile che a un certo punto dovrai gestire un affitto precario. Se stai leggendo questo articolo, è possibile che sia arrivato il momento o che tu voglia prepararti a gestirlo correttamente. Oggi vi diremo come gestirlo con successo.
Leggi l'articoloQuando si tratta di affittare una casa, rimarrai sorpreso di conoscere le diverse inadempienze che si verificano negli affitti. Nella seguente guida, esaminiamo i 7 più comuni.
Leggi l'articoloLa modalità rent-to-rent è in forte espansione e rappresenta un'alternativa per molti inquilini che vogliono guadagnare entrate extra con la proprietà che hanno affittato. In questa guida, ti spiegheremo cos'è e come si fa.
Leggi l'articoloCi sono casi in cui può essere opportuno estendere un contratto di locazione. Nella seguente guida, ti diciamo tutto ciò che devi sapere per liberarti dei dubbi. Una guida completa con tutte le informazioni. Cominciamo!
Leggi l'articoloVuoi stipulare un'assicurazione per il noleggio? Ora puoi farlo. Al giorno d'oggi, non devi più rischiare di affittare una casa, perché ci sono opzioni che ti permettono di godere di un affitto protetto, in cui sei coperto contro le inadempienze. Scoprite come.
Leggi l'articoloConsegnare le chiavi in un appartamento in affitto può essere interessante prima e alla fine. Cioè, al momento della consegna di una casa all'inquilino e anche al momento della risoluzione del contratto di locazione, poiché le chiavi vengono restituite al proprietario. Vediamo come gestirlo.
Leggi l'articoloIl contratto di affitto per una stanza è uguale a quello per l'intera casa? Se hai domande e vuoi imparare a gestirlo correttamente, in questa guida ti diciamo tutto quello che devi sapere.
Leggi l'articoloSe possiedi un immobile, ti starai chiedendo come gestire un contratto di affitto mensile. Se sei interessato ad affittarlo solo per stagioni, questa guida ti sarà di grande aiuto per liberarti dai dubbi e fare tutto nel modo giusto.
Leggi l'articoloL'affitto con opzione di acquisto è un'opzione molto popolare, poiché consente di godere di un periodo di affitto e successivamente di acquistare la casa. Nella seguente guida, ti spiegheremo cos'è e come gestire un affitto con un'opzione di acquisto. Scoprilo!
Leggi l'articoloNormalmente, il pagamento di tasse come l'IBI sugli alloggi in affitto sono questioni che normalmente riguardano solo il proprietario della casa. Tuttavia, è comune trasferire questo tipo di «spesa» sull'inquilino, poiché viene prelevata una parte dell'affitto mensile. Ma come si fa a gestirlo?
Leggi l'articoloTi stai chiedendo come sapere se un inquilino è davvero un buon inquilino? Nella seguente guida, ti forniamo le chiavi definitive per scoprirlo.
Leggi l'articoloNon è un buon piatto dover inseguire l'inquilino per farsi pagare, tanto meno doverlo fare davanti al garante. Se hai dei dubbi, nella seguente guida ti spieghiamo come gestire l'insolvenza di un inquilino nei confronti di un garante, in soli 6 passaggi. In questo modo saprai cosa fare in questa situazione.
Leggi l'articoloNon è sempre l'inquilino a voler lasciare la casa, può anche essere il proprietario che vuole interrompere l'affitto e quindi deve spostare un file. Ma come si fa? Nella seguente guida, ti spiegheremo come far sapere al tuo inquilino che desideri recedere dal contratto di locazione.
Leggi l'articoloSe stai affittando una casa e vuoi lasciare la proprietà, è importante che tu lo sappia con largo anticipo, come indicato nel contratto. Nella seguente guida, ti spiegheremo come procedere.
Leggi l'articoloIl mancato pagamento dell'affitto è una preoccupazione comune per i proprietari di case, in quanto può portare a problemi finanziari e persino legali. Pertanto, è sempre meglio prevenire che curare. Nella seguente guida, ti diciamo i 5 passaggi che puoi seguire per evitare il mancato pagamento dell'affitto.
Leggi l'articoloUno dei problemi che molti proprietari devono affrontare nel 2023 è che l'inquilino smette improvvisamente di pagare. Ci sono proprietari di case che si sentono indifesi e che non sanno come procedere. Nella seguente guida, ti diremo tutto ciò che devi sapere se il tuo inquilino smette improvvisamente di pagare l'affitto nel 2023.
Leggi l'articoloPer sapere se stai facendo una buona transazione immobiliare, è importante che impari a conoscere il rendimento generato dai tuoi immobili in affitto. Nella seguente guida, ti spiegheremo come puoi farlo.
Leggi l'articoloCon la recente limitazione dell'aumento dei prezzi degli affitti rispetto al CPI e con un limite del 2% per il 2023, molti si chiedono come calcolare il CPI della loro casa in affitto in modo facile e veloce. Nella seguente guida ve ne parleremo.
Leggi l'articoloSe vuoi affittare una casa, devi avere una serie di documenti pronti. Non preoccuparti, perché anche se all'inizio può sembrare un numero elevato, la verità è che possono essere ottenuti in modo semplice. Lo vediamo qui sotto.
Leggi l'articoloSe hai affittato una casa e vuoi cercare di ottenere la massima redditività, è importante che impari a gestire determinati concetti. Uno di questi è il TIR di un appartamento in affitto. Vediamo come viene calcolato.
Leggi l'articoloIn caso di dubbi sulla solvibilità di un inquilino, ci sono proprietari che chiedono un garante. Ovvero una persona che funge da garante e che risponde per vostro conto nel caso in cui l'inquilino non paghi. Se ti trovi nel bel mezzo di questa situazione e ti trovi di fronte a delle inadempienze, nella seguente guida ti spiegheremo come gestire l'inadempienza dell'inquilino addebitando al garante. Facile e veloce, senza morire di provarci.
Leggi l'articoloSe sei nel mercato degli immobili in affitto da poco tempo, potresti non avere affatto familiarità con il concetto di Rent Roll. È comune quando si investe in immobili e può esserti molto utile. Ti invitiamo a scoprire cos'è e a cosa serve!
Leggi l'articoloAvere le proprietà con gli inquilini il più a lungo possibile è essenziale per aumentare la redditività e ottenere maggiori vantaggi. Se avete problemi con la carne di vitello per i vostri inquilini e siete alla ricerca di soluzioni, nella seguente guida vi forniremo le chiavi per migliorare l'occupazione dei vostri immobili in affitto.
Leggi l'articoloCi sono momenti in cui entrano in gioco i garanti in modo che qualcun altro possa affittare o acquistare un immobile. Ma quali diritti hanno i garanti? Se ti sei sempre posto questa domanda o hai dei dubbi ora che stai pensando di sostenere qualcuno, leggi attentamente la seguente guida perché ti interessa.
Leggi l'articoloCome ogni anno, arriva aprile ed è tempo di iniziare a preparare la dichiarazione dei redditi. Inoltre, se avete un immobile in affitto e ricevete delle agevolazioni, siete obbligati a farlo. Ecco cosa devi sapere!
Leggi l'articoloSe hai un contratto di affitto con un inquilino, potresti essere interessato a sapere se può essere revocato per qualsiasi motivo. Nella seguente guida, esaminiamo le situazioni in cui potrebbe essere revocato, in modo che tu possa tenerne conto.
Leggi l'articoloQuando si tratta di affittare una casa, i proprietari e gli inquilini hanno una serie di diritti e obblighi da soddisfare. Nella seguente guida, parliamo dei principali diritti dei proprietari che dovresti conoscere, soprattutto se stai pensando di affittare una casa.
Leggi l'articoloQuando si tratta di affittare una casa, come inquilino, è importante conoscere i propri diritti. Nella seguente guida, esaminiamo i 9 diritti principali degli inquilini. Non perdeteli!
Leggi l'articoloQuando si tratta di affittare un appartamento, i proprietari devono adempiere a una serie di obblighi nei confronti dei loro inquilini. Se è la prima volta che affitti la tua casa, nella seguente guida condividiamo i 7 obblighi principali dei proprietari di un immobile in affitto. Da non perdere!
Leggi l'articoloI guasti sono all'ordine del giorno e possono verificarsi in qualsiasi casa, anche in quelle in affitto. Se hai un appartamento in affitto, ti diamo 9 consigli che ti aiuteranno a gestire con successo i guasti. Da non perdere!
Leggi l'articoloSe hai intenzione di vendere un immobile che hai affittato, prima di tutto devi sapere che è completamente fattibile. Puoi vendere un immobile in affitto! Ma non farlo senza prima considerare questi 7 consigli
Leggi l'articoloQuando si tratta di vendere un appartamento, venderlo vuoto (senza inquilini) non equivale a venderlo in affitto. Vendere un appartamento in affitto può essere più complesso. Nella seguente guida, ti diremo tutto ciò che devi sapere per farlo.
Leggi l'articoloSe stai pensando di acquistare un appartamento per poi entrare nel mercato degli affitti, nella seguente guida ti spiegheremo come gestire correttamente l'acquisto. In questo modo puoi farlo senza commettere errori. Ecco tutto ciò che devi sapere:
Leggi l'articoloHai intenzione di affittare una casa e non vuoi affrontare nuovamente i problemi di default? In tal caso, ti forniamo le 7 chiavi che ti aiuteranno a evitare i pagamenti. Garantito al 100%. Decidi bene in anticipo e non preoccuparti per non dover affrontare questa battuta d'arresto che colpisce sempre più persone.
Leggi l'articoloGli appartamenti in affitto generano una serie di spese che è importante conoscere prima di fissare il prezzo dell'immobile, al fine di ottenere il massimo rendimento possibile. Ti diamo le 5 chiavi per tenere traccia delle spese generate dal tuo appartamento in affitto.
Leggi l'articoloSe hai una casa in affitto, devi includere il reddito guadagnato nella dichiarazione dei redditi. Tutti i redditi generati dagli affitti nel 2022 devono figurare nella dichiarazione dei redditi del 2023, quindi è importante sapere come farlo correttamente per evitare possibili sanzioni da parte del Tesoro.
Leggi l'articoloQuando si tratta di affittare un immobile, saprai che il tempo è denaro. È importante non dedicare più tempo di quanto puoi permetterti, per cercare di essere il più efficiente possibile nell'affittare la tua casa. Se sei preoccupato di passare più tempo del dovuto, ti diamo 9 consigli che ti saranno di grande aiuto e con i quali noterai la differenza sin dall'inizio.
Leggi l'articoloSe possiedi un immobile in affitto, trovare un inquilino affidabile e responsabile può essere una sfida. Tuttavia, ci sono alcune misure che puoi adottare per aumentare le tue possibilità di trovare un buon inquilino. Nella seguente guida, ti forniamo le chiavi per raggiungerlo, perché sappiamo che può essere un processo lento e richiedere molta energia. Se stai cercando un buon inquilino per affittare il tuo appartamento, questo ti interessa.
Leggi l'articoloDicono che c'è sempre spazio per migliorare. Attualmente esistono applicazioni che ti aiutano a migliorare la gestione dei tuoi affitti. Se vuoi investire in strumenti che ti aiutino a migliorare la gestione e la produttività, questo ti interessa. Scopri le 5 migliori app!
Leggi l'articoloUna gestione efficiente degli affitti può aiutarti ad aumentare il rendimento percepito di quell'asset. Se hai dubbi e non sai da dove cominciare, ti diamo 8 consigli che ti saranno di grande aiuto.
Leggi l'articoloSebbene molte persone, a causa dell'aumento del telelavoro, decidano di lavorare da casa, la realtà è che anche affittare un ufficio per lavorare è all'ordine del giorno. Ci sono persone che non si concentrano a casa e che vogliono avere l'ufficio completamente separato da casa propria. Nella seguente guida, ti mostriamo come gestire gli uffici in affitto.
Leggi l'articoloL'affitto di magazzini è una realtà ed è assolutamente all'ordine del giorno. Ovviamente, se fatto, è importante farlo bene, per evitare problemi in seguito. Vediamo come viene gestito un magazzino in affitto.
Leggi l'articoloI locali commerciali possono generare rendimenti elevati, anche superiori a quelli abitativi. Se sei interessato, nella seguente guida ti mostreremo come gestire uno spazio commerciale in affitto. Passo dopo passo!
Leggi l'articoloUna delle chiavi perché la tua casa in affitto vada bene e ti offra buoni rendimenti è avere un buon inquilino. Nella seguente guida, ti aiutiamo a trovare l'inquilino ideale per il tuo appartamento in affitto.
Leggi l'articoloL'Urban Leasing Act (LAU) regola tutto ciò che riguarda l'affitto in Spagna e determina di quanto dovrebbe aumentare il prezzo di affitto di una casa. Ovviamente, il LAU non specifica l'indice da utilizzare per aggiornare un reddito. Pertanto, se nessuno è indicato nel contratto, verrà utilizzato l'indice di garanzia della competitività (IGC). Nonostante ciò, il più comune è utilizzare l'indice dei prezzi al consumo (CPI). Certo, negli ultimi mesi ha subito forti alti e bassi. Ecco perché il governo ha temporaneamente limitato l'aumento del prezzo dell'affitto a un massimo del 2% fino a dicembre 2022.
Leggi l'articoloHai un appartamento potenzialmente affittabile e sei fermo da un po'? In tal caso, è importante cercare di preparare la casa per l'affitto. Ti diamo le chiavi per renderlo un successo!
Leggi l'articoloQuando si affitta una casa, è importante imparare a gestire gli accantonamenti di spesa di un immobile in affitto. In questo modo, ci assicuriamo di essere un passo avanti e di non rimanere senza contanti. Vediamo come realizzarlo.
Leggi l'articoloI proprietari di abitazione di solito hanno un'assicurazione sulla casa. Sono loro a pagarli, perché è la loro casa e protegge i loro contenuti e il loro continente (se presente). Ma l'inquilino dovrebbe averne uno? Per una maggiore protezione, entrambe le parti dovrebbero pagare un tipo di assicurazione. Di seguito vedremo perché.
Leggi l'articoloSe le parti concordano di concludere un contratto di noleggio, è importante farlo correttamente per evitare problemi. Nella seguente guida, ti forniamo le tre chiavi che ti aiuteranno a gestire correttamente la risoluzione di un contratto di affitto per una casa.
Leggi l'articoloQuesta è una preoccupazione per molti proprietari di case. Il fatto che l'inquilino annunci all'improvviso che se ne andrà e che dobbiamo cercare nuovamente un nuovo inquilino. Ma quanto tempo occorre per affittare nuovamente una casa? Scopri qual è il tempo medio e i consigli per affittarlo molto prima.
Leggi l'articoloLa mancanza di alloggi nel nostro paese significa che gli alloggi in affitto, principalmente nelle grandi città, possono essere affittati in molti casi nel giro di pochi giorni o addirittura ore. Ma qual è la media in Spagna? Quanto tempo occorre in media per affittare un appartamento in affitto? Lo vediamo!
Leggi l'articoloCon l'avvento del coliving e della condivisione dell'alloggio tra estranei, l'affitto per camera è assolutamente all'ordine del giorno. Nella seguente guida, vi diamo 8 consigli che saranno sicuramente di grande aiuto per gestire queste proprietà.
Leggi l'articoloCi sono proprietà che si concentrano sugli affitti stagionali, durante la stagione scolastica, le vacanze estive, ecc. Se preferisci indirizzare la tua casa in affitto a ospiti occasionali in modo da poter fare lo stesso quando vuoi, questo ti interessa.
Leggi l'articoloL'affitto a lungo termine è uno dei tipi preferiti dai proprietari, poiché hanno la garanzia di riscuotere pagamenti mensili per molti anni. Ma come gestire correttamente un affitto a lungo termine? Se è la prima volta o gestisci altri affitti ma solo affitti stagionali o giornalieri, vedi sotto.
Leggi l'articoloUno dei principali problemi che i proprietari devono affrontare è il mancato pagamento dell'affitto. Può succedere e sfortunatamente è ancora più comune in tempi di crisi e recessione economica. Nella seguente guida, ti forniamo 7 chiavi per ridurre il mancato pagamento dell'affitto.
Leggi l'articoloGli inquilini insolventi possono essere evitati o è chiedere troppo? La verità è che se fate una buona scelta nella vostra proprietà in affitto, potete cercare di attirare buoni inquilini, che pagano e non vi danno problemi con la proprietà. Lo vediamo qui sotto.
Leggi l'articoloRicevere una casa in eredità è qualcosa che è assolutamente all'ordine del giorno. Tuttavia, può succedere che la casa ereditata abbia un contratto di locazione in corso. Cosa fare in questi casi? Come gestirlo?
Leggi l'articoloSfortunatamente, il decesso è all'ordine del giorno e può succedere che durante un contratto di locazione in corso, una delle parti muoia. Cosa succede al contratto in questi casi? Lo vediamo!
Leggi l'articoloIl flatsharing è sempre più all'ordine del giorno. Il famoso coliving è già tra noi e molti proprietari si chiedono come gestire un affitto con due inquilini. Se avete domande, non perdetevi questa guida!
Leggi l'articoloA seguito della pandemia, il governo ha approvato una serie di misure per proteggere gli inquilini. Di seguito li esaminiamo tutti, in modo da tenerne conto sia dal punto di vista del proprietario che dell'inquilino stesso. Lo vediamo!
Leggi l'articoloNormalmente, quando possiedi una casa, di solito hai un'assicurazione sulla casa. È uno strumento che riteniamo indispensabile per proteggerci da qualsiasi contrattempo e per poter richiedere eventuali danni assicurativi alla casa, al fine di coprirsi la schiena. Ma cosa succede se succede qualcosa? Cosa fare?
Leggi l'articoloQuando si affitta un appartamento a studenti, è importante che il contratto contenga una serie di clausole. Nella seguente guida, esaminiamo le principali. Da non perdere!
Leggi l'articoloNelle comunità limitrofe possono esserci problemi che sfuggono al controllo del proprietario, come la rottura improvvisa dell'ascensore o l'umidità. In questo caso, se all'inquilino vengono offerti servizi che non può avere o se ha altri problemi, deve compensare? Lo vediamo.
Leggi l'articoloPurtroppo può succedere che un inquilino provochi gravi danni a un immobile. La buona notizia è che possono essere rivendicati, in modo che il proprietario non debba sostenere tutti i costi da parte sua. Nella seguente guida, ti spieghiamo come richiedere a un inquilino il risarcimento dei danni all'inventario della tua proprietà.
Leggi l'articoloCome gestire la gestione degli affitti in un SOCIMI.
Leggi l'articoloQual è il miglior programma completo di gestione degli affitti?
Leggi l'articoloCome gestire un noleggio sicuro e garantito
Leggi l'articoloCome gestire una società di noleggio
Leggi l'articoloQuale canone mensile addebitare per l'affitto del tuo appartamento per massimizzare l'investimento
Leggi l'articoloCome cambiare il proprietario della fornitura elettrica nella tua casa in affitto
Leggi l'articoloCome modificare la fornitura di gas nel carcere in affitto
Leggi l'articoloCome cambiare l'approvvigionamento idrico in un appartamento in affitto
Leggi l'articoloCome noleggiare Wi-Fi e fibra per avere Internet in un appartamento in affitto
Leggi l'articoloNel tempo, gli appartamenti in affitto devono essere riparati, è inevitabile. Ma come si gestiscono le riparazioni delle case in affitto in modo più efficiente? Ti spiegheremo i 5 punti chiave.
Leggi l'articoloCome gestire il divario degli affitti
Leggi l'articoloUno dei problemi che i proprietari devono affrontare è quello di una cattiva relazione tra l'inquilino e i vicini. Questo può accadere, soprattutto, quando l'inquilino non esercita un comportamento civico. Cosa fare in questi casi?
Leggi l'articoloCome applicare sconti e carenze sull'affitto a un inquilino
Leggi l'articoloCome gestire uno sfratto inadempiente in un appartamento in affitto
Leggi l'articoloQuando si tratta di affittare un immobile, abbiamo molte opzioni; affittarlo vuoto (senza mobili), con mobili economici o con mobili di alta qualità. Ma cosa c'è di più utile? Lo vediamo!
Leggi l'articoloQuando stipuliamo un contratto di noleggio, troviamo diversi modelli che possiamo compilare con i nostri dati. Naturalmente, contengono una serie di clausole. Ma come si fa a sapere se i termini del contratto di locazione sono legali e non errati? C'è un modo per sapere se i termini di un contratto di noleggio sono legali? Quali sono le clausole nulle più comuni?
Leggi l'articoloQuando acquisti per affittare o vendere, è importante farlo sempre tenendo conto della redditività, per verificare che la transazione sia redditizia e ti porti buoni profitti. Ma come tenerne conto? Noi di Retnger vi aiutiamo a calcolare il rendimento del vostro patrimonio futuro.
Leggi l'articoloCome gestire un inadempiente in un appartamento in affitto. Nel momento in cui un proprietario affitta un appartamento, rischia che l'inquilino smetta di pagare, diventando inadempiente. Ma come si affrontano queste situazioni? Cosa fare? Ti diciamo come dovresti comportarti.
Leggi l'articoloUna delle questioni più controverse relative agli affitti riguarda il pagamento della caparra. Nella seguente guida, ti spieghiamo come depositare e richiedere un deposito INCASOL, così non hai dubbi.
Leggi l'articoloQuando impostiamo il deposito, possiamo chiedere i pagamenti mensili che vogliamo o c'è un limite? Molti proprietari e inquilini hanno ancora questa domanda oggi. Nella seguente guida, la esaminiamo in dettaglio.
Leggi l'articoloUna delle questioni più controverse legate agli affitti riguarda il pagamento dell'acconto. Nella seguente guida spiegheremo come depositare e richiedere un'obbligazione IVIMA, in modo da non avere dubbi.
Leggi l'articoloQuando si tratta di affittare una casa, è essenziale disporre di un software di gestione degli affitti che ci consenta di seguire le buone pratiche per ottenere il massimo rendimento possibile e conoscere, in ogni momento, il beneficio netto. I budget sono una questione chiave quando si tratta di gestire con successo una casa in affitto. Nel tempo, può succedere che qualcosa si rompa e dobbiamo ripararlo. È allora che è il momento di chiedere i prezzi a diverse aziende o liberi professionisti.
Leggi l'articoloQuando gestiamo immobili in affitto, dobbiamo tenere presente che in qualsiasi momento l'inquilino può decidere di lasciare la casa e noi dobbiamo rescindere il contratto di locazione. Ovviamente può anche succedere che sia il proprietario a decidere di scioglierlo. Quale procedura seguire?
Leggi l'articoloUna delle questioni fondamentali quando si affitta una casa è fare un inventario delle entrate e delle uscite. In questo modo possiamo dettagliare tutto ciò che c'è al momento della consegna della casa e cosa abbiamo trovato al momento della ricezione, dopo che l'inquilino l'ha lasciata. In questo modo evitiamo possibili malintesi o problemi con il deposito.
Leggi l'articoloL'assicurazione sulla casa è una delle spese che i proprietari di case devono affrontare ogni anno. È un importo che può essere superiore o inferiore a seconda della copertura che abbiamo, ma in ogni caso è una spesa fissa di cui dobbiamo tenere conto affinché i conti ci equilibrino.
Leggi l'articoloQuando si gestisce l'acquisto o l'affitto di una casa, una delle sezioni più importanti da considerare è la questione del pagamento delle tasse, dell'IBI, dell'IVA, ecc. Da un momento all'altro dobbiamo affrontare numerosi pagamenti e acquisiamo diritti e doveri, quindi è importante che tu sappia come gestire questi casi. Lo vediamo.
Leggi l'articoloCome gestire la documentazione di un immobile in affitto. Quando si tratta di possedere un immobile, saprai che è necessario disporre di alcuni documenti importanti come una semplice nota, atti, certificato di abitabilità, certificato di efficienza energetica, registrazione delle forniture e licenza di prima occupazione. In Rentger ti diciamo come ottenerli e conservarli correttamente, in modo che siano molto facili da gestire.
Leggi l'articoloCome gestire i documenti di prenotazione degli affitti In Rentger, un software di gestione degli appartamenti in affitto, ci preoccupiamo sempre che tu possa ottimizzare il tempo e la produttività nella gestione delle tue proprietà in affitto. Per questo motivo, ti forniamo uno strumento che ti aiuta e con il quale non dovrai preoccuparti di questo tipo di pratica. Ma ti offriamo anche delle guide che sappiamo esserti molto utili, perché quando si tratta di affittare la tua prima casa ti chiederai: come gestire i documenti di prenotazione per un affitto e di quali documenti ho bisogno? Ecco a cosa risponderemo dopo. Elenco dei documenti che devono essere forniti dal potenziale inquilino.
Leggi l'articoloQuando si affitta un alloggio, è importante gestire correttamente la documentazione contrattuale. Sai di quali documenti hai bisogno? Come vengono compilati? Dove tenerli? Nella seguente guida, ti spiegheremo passo dopo passo come farlo.
Leggi l'articoloGli incidenti relativi agli immobili in affitto sono sempre gestiti meglio con una corretta gestione del budget. Come gestire i budget nella gestione degli immobili in affitto.
Leggi l'articoloPerché è importante e come comunicare in modo efficace con gli inquilini. Ci sono momenti in cui non è affatto necessario parlare con l'inquilino. Hai un contratto, paghi la rata mensile e basta. Naturalmente, potrebbero esserci difficoltà o problemi da trattare che richiedono un impegno di tempo. Perché è importante che sia efficace? Come affrontare questo problema?
Leggi l'articoloCome massimizzare la redditività degli alloggi in affitto Quando investiamo in un appartamento in affitto, cerchiamo di ottenere un rendimento minimo. Più è, meglio è, perché ciò significa che stiamo ottenendo maggiori profitti netti e che stiamo seguendo un buon percorso in termini di investimenti. Come massimizzare la redditività degli alloggi in affitto.
Leggi l'articoloCome effettuare revisioni periodiche delle condizioni dell'immobile e dei mobili interni. Come fare un inventario dell'entrata e dell'uscita. Salva le foto dell'inventario di ogni bene e conosci sempre lo stato delle tue proprietà
Leggi l'articoloCome aggiornare i redditi da locazione con l'INE CPI
Leggi l'articoloQuando notificare all'inquilino l'aggiornamento dell'affitto e in quali casi applicarlo? In quali casi l'affitto non può essere aumentato. Con quanto anticipo comunicare all'inquilino l'aggiornamento del canone di locazione. Quando si applica l'aggiornamento del reddito da locazione con l'IPC. Aggiornamento dell'affitto: quando avvisare l'inquilino e con che frequenza aumentarlo?
Leggi l'articoloFirma contratti online e con validità legale
Leggi l'articoloQuando gestisci le tue proprietà in affitto, è importante utilizzare uno strumento scalabile che ti consenta di gestire tutto, da una proprietà a più di dieci o addirittura cento. Questo esiste ed è ciò che rendiamo possibile con Rentger; ti diamo la possibilità di creare contratti di affitto con un clic.
Leggi l'articoloLe chiavi sono uno degli oggetti che tendiamo a perdere di più, nonostante la loro importanza. Ma c'è un modo per controllare le chiavi degli edifici in ogni momento? Se sono disponibili diversi giochi per ogni piano in affitto, potrebbe essere difficile tenere tutto sotto controllo. Vediamo come affrontarla.
Leggi l'articoloCome tenere sotto controllo i potenziali incidenti ed evitare che si verifichino? Quali guasti si verificano di solito nelle case di tanto in tanto? Non tutti i proprietari di abitazione sono pronti a far fronte ai potenziali incidenti che si verificano nelle loro abitazioni, che si tratti della loro prima casa o della casa in affitto. In ogni caso, è fondamentale conoscerli e avere lungimiranza, in modo che nulla ci sorprenda.
Leggi l'articoloCome organizzare e gestire i documenti di noleggio
Leggi l'articoloProprietari di case che si occupano dei pagamenti e degli incassi degli affitti, è essenziale automatizzarli utilizzando un software per essere più produttivi e guadagnare tempo e tranquillità. Come essere più produttivi nel pagamento e nella riscossione degli affitti.
Leggi l'articoloCome gestire l'affitto con un'opzione di acquisto, che è una delle modalità più interessanti che gli inquilini potenziali acquirenti trovano nel mercato immobiliare, perché consente loro di accedervi più facilmente.
Leggi l'articoloNiente per te,
È ora di andare a letto.
Prova a selezionare filtri diversi